
Manuela Steiner-Marthy
Executive Head Liechtenstein, Academy Foundation
Manuela Steiner-Marthy
Executive Head Liechtenstein, Academy Foundation
«Entrare in un'altra realtà aiuta - specie nel nostro ambiente - a non perdere le staffe.»
CambioCampo, il programma dell’Ssup per un praticantato individuale in un’istituzione sociale: dei membri dello staff dirigenziale, a scelta lavorano una settimana singolarmente oppure, per una giornata con l’intero team, in una clinica per tossici, in un laboratorio protetto o in un’organizzazione per l’integrazione nel lavoro. In un contesto unico sviluppate le vostre competenze sociali e di dirigenti, migliorando la gestione dello stress e dei conflitti: a tutto vantaggio della vostra impresa, mettete in pratica l’impegno sociale.
CambioCampo offre ai dirigenti, al personale, a collaboratrici e collaboratori over 50 e altri interessati, un’opportunità straordinaria di rafforzare le loro competenze sociali e di dirigenti.
CambioCampo non è una simulazione. Durante il lavoro in un’istituzione sociale, vi tuffate in una situazione ricca di insegnamenti e ciò in condizioni reali.
In questo modo, vi procurate gli strumenti per gestire lo stress, le risorse limitate e le persone diverse fra loro. Le imprese aggiungono la formazione permanente dei loro dipendenti all’impegno sociale.
La Ssup ha lanciato il progetto pilota in occasione della celebrazione dei 700 anni di Svizzera ed è operativo dal 1994. A tutt’oggi, oltre 3’000 direttori di imprese hanno approfittato di questo straordinario perfezionamento.
Contattateci adesso per una consulenza gratuita e scoprite di più su questa formazione straordinaria.