La SSUP sostiene istituzioni e progetti a favore della coesione sociale, del volontariato e della democrazia in Svizzera. Il finanziamento di progetti avviene in base a criteri chiari, mirando a un impatto sociale ben distinto e dando la priorità a progetti innovativi.
Troverete i progetti co-finanziati dalla SSUP alla rubrica «Progetti supportati»

Sibylle Lichtensteiger
Direttrice Stapferhaus Lenzburg
Sibylle Lichtensteiger
Direttrice Stapferhaus Lenzburg
"Da 15 anni la SSUP sostiene le mostre organizzate nella Stapferhaus con idee preziose e mezzi finanziari. Questa collaborazione alla pari rispecchia pienamente l’ideale di un partenariato a favore della promozione sostenibile."
Criteri di finanziamento
I criteri seguenti valgono come requisiti per il sostegno di un progetto da parte della SSUP:
- Carattere innovativo e di utilità pubblica
- Dimensione nazionale o estesa a una regione linguistica
- Impatto ampio e sostenibile per la società
- Riferimento a un elemento di importanza centrale per la SSUP: coesione sociale, volontariato o democrazia
- Coinvolgimento di volontari
- Sostenibilità economico-aziendale e sostegno di altre organizzazioni promotrici private
- Valutazione integrata
Sono esclusi dal sostegno i seguenti progetti:
- Costruzione o manutenzione di immobili o infrastrutture
- Attività all’estero
- Progetti che sono già stati presentati in forma simile
- Progetti per la copertura delle regolari spese d’esercizio
- Fondi propri sufficienti per la realizzazione del progetto
Presentazione della richiesta
Download
Per proporre le richieste è necessario presentare in formato digitale (projektfoerderung@sgg-ssup.ch) i seguenti documenti:
- Modulo di richiesta della SSUP compilato in ogni sua parte
- Informazioni sulla sponsorizzazione (stato giuridico, statuti, missione)
- Informazioni sullo svolgimento temporale e sull’esecuzione spaziale
- Relazione d’esercizio più recente e ultimo conto annuale dell’organizzazione
- Piano finanziario: budget del progetto, elenco dei contributi già garantiti, contributo SSUP previsto
- Elenco delle ulteriori istituzioni a cui è stata presentata la richiesta
Dopo aver presentato le richieste con dossier completo riceverete una conferma. Le richieste vengono elaborate costantemente. In base all’ammontare del contributo possono passare fino a tre mesi prima della decisione definitiva. La SSUP provvederà a contattarvi dopo avere effettuato la sua valutazione.
La SSUP si riserva il diritto di vincolare il sostegno a determinate condizioni.
Prestazioni in contropartita
Se il vostro progetto riceverà il sostegno della SSUP, da parte vostra si attenderanno le seguenti prestazioni in contropartita:
- Relazione finale sull’impiego concreto dei fondi assegnati (relazione intermedia annuale in caso di sostegno di durata pluriennale)
- Articolo per le pubblicazioni della SSUP (newsletter, rapporto annuale) su richiesta
- Menzione della SSUP su tutti i canali del progetto (soprattutto sui social media)
- Posizionamento del logo della SSUP con link sul sito web del progetto
- Invio di materiale da pubblicare sui canali della SSUP, compresi i social media
- Vantaggi esclusivi per i partner, se il progetto lo consente (ad es. biglietti d’ingresso, copie)
Le prestazioni in contropartita vengono concordate per tutti i progetti.
Alle istituzioni e alle piattaforme che non soddisfano i criteri della SSUP si consigliano le piattaforme www.stiftungschweiz.ch e www.fundraiso.ch nonché l’elenco federale delle fondazioni www.edi.admin.ch. Le istituzioni e i progetti con orientamento regionale troveranno maggiori informazioni negli elenchi delle fondazioni del rispettivo Cantone. Inoltre, vi è sempre anche la possibilità di utilizzare una piattaforma di crowdfunding.