Dalla sua fondazione nel 1810, la SSUP promuove la partecipazione sociale nella società civile in Svizzera. Dal 2001, anno del volontariato delle Nazioni Unite, la Ssup svolge attività di ricerca e promozione del volontariato in Svizzera. Il volontariato è la fonte e il frutto di una società di sostegno. Molti servizi socialmente necessari, precedentemente forniti dalla famiglia e sempre più spesso dallo Stato, possono essere garantiti e finanziati a lungo termine solo attraverso il volontariato.
La Ssup promuove il volontariato in diversi settori:
- Ogni 4 anni, la Ssup pubblica l’Osservatorio svizzero del volontariato (Link zum Monitor).
- La Ssup sostiene progetti di ricerca nel campo del volontariato.
- La Ssup regolarmente libri sul volontariato.
- Ogni anno, la Ssup organizza un simposio su temi relativi al volontariato e allo spirito di comunità.
- Con il programma “Job Caddie”, la Ssup lavora con più di 100 tutor volontari che aiutano i giovani a integrarsi nel mondo del lavoro.
- La Ssup sostiene organizzazioni e progetti che hanno un’alta percentuale di volontari o li promuovono.
- Nel 2019, la Ssup lancerà il progetto “engagement-locale” per promuovere il volontariato a livello locale.
- La Ssup sostiene lo sviluppo dell’applicazione digitale “Five up” dove si incontrano volontari e singoli individui, gruppi, progetti e organizzazioni che offrono opportunità di volontariato.
- La Ssup è coinvolto nella Rete svizzera del volontariato: retevolontariato.ch/it, che organizza una conferenza annuale.