
Sibylle Lichtensteiger
Direttrice Stapferhaus Lenzburg
Sibylle Lichtensteiger
Direttrice Stapferhaus Lenzburg
"Da 15 anni, la Ssup appoggia le mostre nella Stapferhaus con preziose idee e mezzi finanziari. La cooperazione a pari livello corrisponde molto all'ideale di un partenatiato per la promozione."
La Ssup sostiene istituzioni e progetti dall’orientamento e di rilevanza nazionale e con un alto tasso di lavoro volontario. L’Ssup ha fatto parte per anni di partenariati per la promozione, nei quali si usa un vivace scambio dei contenuti.
Per il sostegno d’un progetto da parte dell’Ssup valgono i seguenti criteri:
- carattere chiaramente di utilità pubblica
- un nesso con gli obiettivi dell’Ssup e dei suoi progetti
- contenuti simili ad un progetto Ssup
- dimensione nazionale o di una regione linguistica
- carattere innovativo
- effetto ampio, di una certa durata e con un plusvalore
- ricorso all’attività volontaria
- promozione della coesione nazionale
- sostenibilità dell’economica aziendale
- sostegno da altre organizzazioni per la promozione
- valutazione pianificata
I seguenti progetti non saranno appoggiati:
- costruzione o manutenzione di immobili e delle rispettive infrastrutture
- attività all’estero
- ripetizione della richiesta in una forma simile
- assunzione delle regolari spese aziendali
- se esistono sufficienti mezzi propri (Fondi inclusi)
Per le richieste, utilizzare il Modulo di richiesta dell’Ssup.
Le richieste di sostegno d’un progetto di pubblica utilità, si possono proporre online oppure per posta.
Le richieste sono elaborate di continuo. Secondo l’ammontare del contributo desiderato, il dossier completo sarà sottoposto a diverse commissioni dell’Ssup. Per questo motivo, possono passare fino a tre mesi prima della decisione definitiva. L’Ssup vi contatterà a tempo debito.
Sono necessari i seguenti documenti
- modulo di richiesta dell’Ssup compilato interamente
- tutti i documenti menzionati nel modulo di richiesta
- richieste incomplete non sono trattate
- l’Ssup può porre delle condizioni per le donazioni (promesse di donazioni da altre organizzazioni, richiedere altre info, ecc.)
Nel caso di un sostegno, la Ssup si aspetta
- un rapporto finale riguardo al progetto e l’utilizzo concreto dei mezzi
- un rapporto intermedio annuale in caso di sostegni pluriannuali
Alle istituzioni e progetti che non corrispondono ai criteri dell’Ssup consigliamo di consultare il sito web www.stiftungschweiz.ch e l’elenco federale delle fondazioni www.edi.admin.ch, dove indicando le rispettive voci trovate le fondazioni adeguate. Per istituzioni e progetti del tipo regionale consigliamo gli elenchi delle fondazioni dei rispettivi cantoni. Infine indichiamo anche la possibilità del Crowdfunding nei seguenti siti web: www.icareforyou.ch,www.wemakeit.com, www.crowdify.net, www.cashare.ch, www.c-crowd.com, www.goheidi.ch.