brand
  • Coesione sociale
  • Volontariato
  • Inviare richieste
  • IT
    • Tedesco
    • Francese
    • Italiano
    • Inglese
  • Contatto
  • Partecipare
  • Donazioni

Cambia lingua

  • Tedesco
  • Francese
  • Italiano

Corrente

Notizie Newsletter Agenda

Coesione sociale

Pro Futuris Rütli Intergenerazione SeitenWechsel Job Caddie Inno nazionale Aiuto nel caso singolo

Volontariato

Ricerca sul volotariato Osservatorio del volontariato Conferenza annuale sul volontariato engagement-locale

Contatto

Società svizzera di utilità pubblica SSUP
Schaffhauserstrasse 7
8042 Zürich

044 366 50 30
info@sgg-ssup.ch

Chi siamo

Diramarsi Commissioni Società di utilità pubblica Storia

Inviare richieste

Aiuto nel caso singolo Progetti supportati Finanziamento di progetti

Partecipare

Diventare membro Donazioni e legati
Impressum Protezione dei dati
logo instagram logo logo linkedin logo facebook

News archivo

L’inno nazionale, un’eredità culturale mutevole
Notizie

Simboli d’identità nazionale
Come le bandiere, le capitali, le valute e i giorni della festa nazionale, anche gli inni nazionali sono simboli d’identità. Hanno il potenziale di rafforzare valori e senso civile nell’interno e valorizzare la propria immagine verso l’esterno.

35 anni « Quando bionda aurora » – basta!
Notizie

nuovi testi per l’inno nazionale saranno trasmessi in tutto il paese. Ci sono esattamente 35 anni, il Consiglio federale ha dichiarato il “Salmo svizzero», come l’inno nazionale. Il Consiglio federale ha detto il 1 ° aprile 1981 il salmo Leonardo Widmer sarebbe cantato a militari e diplomatiche celebrazioni. 35 anni – che è abbastanza, proclama la Società svizzera d’utilità pubblica (Ssup).

Carica di più
Soddisfazione per la partecipazione al voto
Notizie

«Il concorso per un inno nuovo vede solo vincitori, non ci sono perdenti» ha sottolineato il presidente dell’Ssup, Jean-Daniel Gerber al momento della comunicazione dei risultati, il 12 settembre 2015 ad Aarau. Le diverse proposte per un nuovo inno nazionale sono state ascoltate 800’000 volte circa.

Widmer succede a Widmer
Notizie

Nell’anno 1841, lo zurighese Leonhard Widmer scrisse il testo dell’odierno Salmo svizzero. 174 anni più tardi, il suo omonimo Werner Widmer di Zurigo vince il concorso per la creazione di un nuovo testo adattato alla melodia dell’attuale inno nazionale svizzero di Alberik Zwyssig.

Ed ecco il vincitore!
Notizie
12. Settembre 2015: Il popolo ha eletto il vincitore del concorso per artisti. La proposta di un nuovo inno nazionale Svizzero è stabilita. Il 12 settembre 2015 alle ore 19:00, venne il grande momento. Nel corso dello spettacolo tv „Potzmusig“, trasmesso in diretta dalla Kirchenplatz di Aarau, Nicolas Senn ha comunicato il nome del vincitore, svelando anche una piccola sorpresa, la cosiddetta “strofa svizzera”.
Inizia la votazione telefonica e via SMS
Notizie

07. Settembre 2015: Come annunciato, la votazione online è terminata. È però possibile votare per telefono e SMS fino al 12 settembre 2015.

È partito l’ultimo turno di voto
Notizie

08. Giugno 2015: È dunque iniziato l’ultimo giro di votazione. Scegliete ora la vostra favorita fra le tre proposte di nuovo inno, rimaste in gara. Ci stiamo preparando ad uno stimolante periodo di votazione e un’animata discussione attorno ai valori svizzeri e le identità.

Ecco i finalisti!
Notizie

05. Giugno 2015: Sono i contributi A, B ed E a contendersi la finale. Si sono affermati contro altri 205 candidati. I risultati nelle varie regioni linguistiche si somigliano molto. L’ultimo turno di votazione parte con l‘8 giugno 2015.

Ci siamo
Notizie

03. Giugno 2015: Il 5 giugno, alle ore 14:00 sul Rütli saranno resi noti i tre progetti che entrano nella gara finale, con la possibilità di diventare il potenziale nuovo inno nazionale svizzero.

Approfittate e fate uso della possibilità di dire la vostra!
Notizie

14. Maggio 2015: La prima votazione sta per giungere a termine. Dal 30 marzo 2015 era possibile dare la preferenza al vostro favorito, scegliendo fra i sei contributi. Se non l’avete ancora fatto, cogliete l’opprotunità per farlo entro il 15 maggio 2015.

Carica di più
Diamo il via alla votazione!
Notizie

30. Marzo 2015: La votazione di un nuovo inno nazionale è partita. Da subito potete dare il vostro voto ad una delle sei proposte. Il 15 maggio 2015 il primo turno termina con la pubblicazione dei nomi dei tre finalisti.

Selezionato i candidati al nuovo inno nazionale
Notizie

05. Dicembre 2014: Dai 208 contributi pervenuti, la giuria di specialisti ha selezionato sei candidati al nuovo inno nazionale. Tre dei quali provengono dalla Svizzera francese, tre proposte mantengono la melodia dell’inno attuale.

Oltre duecento proposte per un nuovo inno nazionale
Notizie

07. Iuglio 2014: Il termine di chiusura del concorso alla ricerca di un nuovo inno è spirato il 30 giugno 2014.

Regolamento del concorso online
Notizie

20. Dicembre 2013: Da subito, gli interessati possono scaricare il regolamento del concorso.

Giuria quasi al completo
Notizie

18. novembre 2013: La giuria per CHymne è quasi al completo.

Composizione della presidenza
Notizie

01. AGOSTO 2013: Le seguenti personalità presiederanno la valutazione del futuro nuovo inno nazionale da parte della giuria:

Coesione sociale Inno nazionale
  • Contatto
  • Hymne Progetto
    • Domande e risposte
    • I sei migliori contributi
    • Il vincitore
    • La giuria
    • Articoli con nuovo inno
  • News archivo
    • Rassegna stampa
  • Nuovo testo dell’inno
    • Videos
  • Supporto
Contatto

Società svizzera di utilità pubblica SSUP
Schaffhauserstrasse 7
8042 Zurigo
044 366 50 30 | info@sgg-ssup.ch

Informazioni sul Rütli: ruetli@sgg-ssup.ch

Fare una donazione

IBAN: CH79 0070 0114 8067 3563 7

Donazioni e lasciti

Chi siamo
Diramarsi Commissioni Newsletter
Newsletter
de fr it
logo instagram logo logo linkedin logo facebook
brand
© 2025 - Società svizzera di utilità pubblica SSUP Cookies Impressum Protezione dei dati