La Ssup promuove la ricerca sul tema volontariato
Grazie alle persone che vollero rafforzare l’impegno della società civile, la Ssup fu fondata nell’anno 1810. Non sorprende dunque che la Ssup si decise circa un decennio fa, di promuovere finanziariamente e a livello pratico, la ricerca applicata e rilevante nella pratica. A tale scopo, nel 2003 creò la commissione Ricerca e volontarietà REV.
Rafforzare e sostenere la ricerca
Da una parte, la REV spiana la strada per i progetti di ricerca. Ne è un esempio il Monitor del volontariato. Dall’altra accoglie richieste di ricerca, le valuta e raccomanda alle strategiche commissioni Ssup la concessione di un contributo finanziario.
Management dei volontari e coordinamento dei volontari
All’università della Svizzera nordovest di Olten esiste il corso Management del volontariato. Una tesi finale ha per tema il Management del volontariato e il coordinamento dei volontari nelle istituzioni. L’autrice funge da coordinatrice e direttrice dell’attivazione e della pratica quotidiana in due centri per persone anziane nella Svizzera centrale. Le esperienze fatte nei centri per persone anziane si possono applicare anche nelle istituzioni nei campi bambini e giovani oppure nel settore salute in genere, come pure nei OGN nei settori sociale, culturale o ecologico.
Citazione della fonte: Karin Blum: Freiwilligen-Management und Freiwilligen-Koordination in Betagtenzentren. Projektarbeit im CAS-Lehrgang “Freiwilligenmanagement”. Olten, FHNW, 2018.